OK. Dopo questo mini aggiornamento (il mio log è identico) ora il collegamento telefono-pc via usb funziona.
Molte grazie.
Ottima notizia. Grazie per il feedback.
No, purtroppo sul mio pc continuo a non poter collegare il telefono dopo aver applicato la correzione di Rugyada
KF-sync.txt (10.8 KB)
Mi da il solito errore…
Ho fatto l’aggiornamento.
Non riscontra dispositivi sonori. penso non trovi il server sonoro.
Per onestà, devo dire che avevo dimenticato di disattivare i repository non Main.
Cosa posso fare ?
Inoltre, quando lancio la bash:
Connessione non riuscita: Connessione rifiutata
pa_context_connect() non riuscita: Connessione rifiutata
Ho provato a cercare delle alternative a Gkrellm, e ho installato Conky.
Non è comodissimo da impostare, ma bene o male l’ho sistemato.
Poi ho aggiornato Conky-manager alla nuova versione (Conky-manager2) che però non funziona.
Proverò a cercare altro in attesa di una soluzione.
Ho fatto un downgrade, ma mi propone continuamente di aggiornare.
Potrei metterlo negli RPM da non aggiornare (a proposito: qual è il file da correggere?), ma mi piace avere l’ultima versione e sarei infastidito dall’usarne una vecchia (sì, ho tante manie e questa è una).
Ho anche io il problema del collegamento via usb del telefono anche con l’ultimo aggiornamento da cooker.
KF-sync.txt (10,8 KB)
/etc/dnf/dnf.conf
excludepkgs=nome_pacchetto
KF-sync.log.txt (10.9 KB)
rome-dsync.log.txt (869.2 KB)
rome-remove.log.txt (1.0 KB)
Sembra fosse un problema di start del pulseaudio. Basta fare
pulsesaudio --start
Ho poi attivato i controlli di kmix al boot
In qualche modo (non so bene neanch’io come) son riuscito a far partire al boot pulse audio.
Sembra che adesso funzioni.
Ho un problema a montare un disco esterno formattato in ntfs. Quando lo inserisco nella porta usb il messaggio e’ :
Si è verificato un errore durante l’accesso a «My Passport», il sistema ha riferito: L’operazione richiesta non è riuscita: Error mounting /dev/sdc1 at /media/paolo/My Passport: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdc1, missing codepage or helper program, or other error
Con lsusb il disco e’ correttamente rilevato e se lo monto da konsole dopo aver installato ntfs-3g non ci sono problemi di lettura e scrittura.
Simile a
Problemi mount partizione Windows 11
Ahem… sto scrivendo dal portatile dove ho installato la versione Plasma 6… qui il collegamento con il mio telefono Android funziona perfettamente… senza installare le patch da cooker (a meno che non siano già state messe nella iso)
Dopo l’aggiornamento, che mi ha permesso il collegamento telefono-pc via usb, sto avendo dei malfunzionamenti con le pennette usb.
Esempio:
-
usbkey formattata FAT32 (foto varie) → funzionamento regolare
-
usbkey per installazione freedombox (btrfs) → funzionamento regolare
-
usbkey per installazione OMALx5 Rome 23.11 → riconosciuta da «lsusb» e «dmesg» ma non da «dolphin» (e blocca mouse+tastiera wireless)
e così anche per la usbkey per installazione di Plasma6 -
usbkey per installazione di Rosa 2021.2 (iso9660)→viene riconosciuta (però mi blocca mouse+tastiera wireless)
Aggiungo:
le usbkey sono tutte della stessa marca, quelle per l’installazione sono state preparate tutte con ROSA Image Writer; le stesse su Linuxmint non danno questi problemi.
Altri hanno di questi malfunzionamenti?
Altra aggiunta, identico malfunzionamento con Plasma 6 (installato su partizione fisica per prova).
Si le chiavette preparate per l’installazione di OM non sono ‘viste’ da dolphin, succede da qualche tempo.
Da dire però che sono riconosciute dal sistema tant’è che rosa-imagewriter, per esempio, le propone e le scrive correttamente.
Io per fare le installazioni di prova di questi giorni ho usato una memoria micro SD da 4 gb nel suo adattatore. Ho usato sempre Rosa Image Writer scrivendo e riscrivendo sempre la stessa memoria. Per di più ho un portatile un po’ “difficile” con le chiavette… certe le vede e lancia l’installazione, altre si rifiuta. Ho risolto con un piccolo trucco: avvio il pc con una distribuzione qualsiasi (uso il portatile come muletto per esperimenti), infilo la chiavetta, la faccio riconoscere al sistema, poi riavvio senza smontare la chiavetta. Al riavvio la chiavetta funziona e mi permette di installare tranquillamente… Dolphin non vede tutte le distribuzioni, nel senso che non le apre, ma al riavvio posso sempre installare.
OK. Quindi è cosa conosciuta, in lista per la risoluzione…
Ciò che m’incuriosisce è l’interferenza con la usb wireless del mouse+tastiera. Sembra un conflitto USB controller o xhci.
O systemd-userwork kworker
Attenzione:
ROME major upgrade expected - #35 by rugyada
Per essere chiari:
Il processo di copia dei repo cooker su rolling è iniziato.
Consigliamo di non aggiornare il sistema o installare nuovi pacchetti finchè non daremo ulteriore comunicazione.
Seguiranno istruzioni.
Apriremo un nuovo topic per discutere degli aggiornamenti di giugno.
A meno che qualcuno abbia bisogno di chiedere qualcosa, questo topic verrà chiuso a breve.
Chiuso.
Continua qui Aggiornamenti di giugno 2024