Problemi di aggiornamento

sistema OMA LX3.0
desktop LXQT
dopo aver aggiornato un tot di pacchetti tutto si ferma con il messaggio

Uno dei pacchetti richiesti non pu essere installato:
task-plasma-minimal-5.9.2-1-omv2015.0.noarch (perch non soddisfatto kwin-x11[>= 5.9.2])
Continuo comunque l’Installazione?

why?

Non capisco la domanda, come il messaggio di errore che si dice perché, task-plasma-minimal non può essere installato perché una richiesta di dipendenza kwin-x11 non è disponibile. Quando KWin-x11 e tutte le altre dipendenze diventano disponibili verrà installato. Questo è un evento comune con i grandi gruppi di pacchetti come il plasma.

il mancato aggiornamento mi ha portato ad un BLOCCO TOTALE del sistema.
ora ho reinstallato tutto ma mi dice che non è installato correttamente quindi:
il menù non si apre
le icone sulla task bar non ci sono

praticamente lxqt non è utilizzabile

Hai fatto prima la simulazione con l’opzione --test ?

  1. caso SI: se ti mostra un messaggio di errore non devi procedere con l’aggiornamento reale. Riproverai in un secondo tempo.
  • caso NO: Male. :stuck_out_tongue_winking_eye:

Si. opzione usata. Mea culpa. Però mettere in linea aggiornamenti zoppi non è proprio il massimo. Ma molte volte segnala dipendenze mancanti ma poi funziona ugualmente.

Beh, probabilmente sei capitato nel mezzo di un aggiornamento corposo.
Non parlerei di aggornamenti zoppi. Certo l’errore una tantum ci sta pure, ma con la simulazione preventiva personalmente non ho mai avuto problemi: se si lamenta, di certo su una macchina di produzione rimando; se sono in virtuale e ho voglia di rischiare/giocare allora procedo. Con prudenza :slight_smile:

Postedit

Quale ISO hai usato?

vado per ordine

  1. vedo che il mio stesso problema è citato anche qui
    https://forum3.openmandriva.org/t/updating-problems/989/7

  2. dato che è da un po’ di giorni che capita non penso sia un problema di mirror

  3. dato che di pc ne ho solo 1 ero completamente fermo. Ho Provato con una LX3.1 ma l’installazione, dopo aver chiesto su quale partizione installare, non partiva. Quindi ho usato una LX3.0 e aggiornato tutti i pacchetti

  4. la segnalazione è diventata

Uno dei pacchetti richiesti non pu essere installato:
task-plasma-minimal-5.9.2-1-omv2015.0.noarch (perch non soddisfatto plasma-desktop[>= 5.9.2])

So che ci dovrebbe essere anche una 3.2 - mi sai dire dove la trovo?

Pare di si. Secondo me è una questione di quali repository sono abilitati. In teoria un aggiornamento di pacchetti in /main/* non dovrebbe richiedere dipendenze di /main/testing/ come sembra che stia accadendo.

La 3.01 è stato un rilascio molto sfortunato purtroppo. Almeno 2 bug che non dipendevano da noi (di cui uno di calamares) sono stati scoperti solo nelle ore immediatamente successive.

Io ci ho provato - e non poco - a suggerire un rilascio correttivo al più presto, ma è stato come parlare al muro :angry:

Certo. Le trovi QUI
L’ultima valida in ordine di tempo al momento è la 834.
Però occhio perchè per funzionare bene hanno bisogno dei repo /testing. Secondo me dato che hai appena reinstallato puoi anche avventurarti, alla peggio seghi di nuovo tutto hihihi :innocent:

PS> Prego 3.02, non 3.2 (che qui sta diventando una questione di importanza capitale… :sweat_smile: )

Per quanto riguarda

SORRY!

3.02 mi sa di versione nata per tappare i buchi della 3.01 e della 3.0 :boy:

3.2 mi sa di qualcosa di nuovo…

mi dici come abilitare i repo /testing?
inoltre,essendo questi abilitati, quanto è stabile?

Sono release successive sia di correzione bug sia contenenti il software aggiornato.
Ho provato a spiegare la numerazione QUI, al meglio di quanto l’ho potuta capire io.

urpmi.addmedia --update main_test http://abf-downloads.openmandriva.org/3.0/repository/x86_64/main/testing/

E chi lo sa… Ma dipende da cosa si intende per stabile.
Per il momento non mi pare che ci siano grossi problemi. In virtuale direi che va molto meglio della 3.01 (che ci vuole niente :stuck_out_tongue: ). Però testing per definizione non garantisce che non si potrebbe incasinare tutto da un giorno all’altro.
Casomai installi e lanci l’aggiornamento alla solita maniera poi se tutto va bene puoi sempre disabilitare i repo testing e abilitarli a seconda della situazione, volta per volta.

Una cosa: hai i repo 32 abilitati?

si tranne i Restricted32 e Restricted32 Update

Puoi provare a:

  • disabilitare tutti i repo 32
  • urpmi --clean
  • urpmi.update -a
  • urpmi --auto-update --test

e vedere se cambia qualcosa?

da questa mattina l’errore

Uno dei pacchetti richiesti non pu essere installato:
task-plasma-minimal-5.9.2-1-omv2015.0.noarch (perch non soddisfatto plasma-desktop[>= 5.9.2])

non è più presente però non aggiorna nulla.

Seguendo la tua richiesta dice

il supporto “main” risulta gi aggiornato
il supporto “main updates” risulta gi aggiornato
il supporto “contrib” risulta gi aggiornato
il supporto “contrib updates” risulta gi aggiornato
il supporto “non-free” risulta gi aggiornato
il supporto “non-free updates” risulta gi aggiornato
il supporto “restricted” risulta gi aggiornato
il supporto “restricted updates” risulta gi aggiornato
Per soddisfare le dipendenze, saranno installati i seguenti pacchetti:
( solo un test, l’installazione non verr fatta)
Pacchetto Versione Release Dist DEpoch Arch.
(supporto “main updates”)
lib64QtAccountsService0 0.7.0 1 omv 2015.0 x86_64
lib64orcus-parser0.12_0 0.12.1 1 omv 2015.0 x86_64
lib64orcus0.12_0 0.12.1 1 omv 2015.0 x86_64
lib64procps6 3.3.12 3 omv 2015.0 x86_64
lib64staroffice0.0_0 0.0.2 1 omv 2015.0 x86_64
lib64tcl8.6_not0 8.6.6 1 omv 2015.0 x86_64
lib64tk8.6 8.6.6 1 omv 2015.0 x86_64
lib64zmf0.0_0 0.0.1 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-calc 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-common 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-draw 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-de 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-en_GB 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-en_US 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-es 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-fr 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-it 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-ja 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-ko 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-nb 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-nl 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-nn 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-pl 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-pt_BR 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-ru 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-zh_CN 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-help-zh_TW 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-impress 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-kde4 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-de 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-en_GB 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-es 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-fr 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-it 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-ja 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-ko 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-nb 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-nl 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-nn 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-pl 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-pt_BR 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-ro 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-ru 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-zh_CN 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-l10n-zh_TW 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-math 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-style-oxygen 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
libreoffice-writer 5.3.0 1 omv 2015.0 x86_64
procps-ng 3.3.12 3 omv 2015.0 x86_64
tcl 8.6.6 1 omv 2015.0 x86_64
tk 8.6.6 1 omv 2015.0 x86_64
vim-minimal 8.0.0341 1 omv 2015.0 x86_64
Altri 29MB di spazio disco saranno utilizzati.
verranno scaricati 193MB di pacchetti.

Intanto pulirei il sistema dalle lingue inutili

# remove-unused-packages

(soltanto “Localizzazione inutilizzata” o simile in italiano)

che fanno solo confusione.

Quindi il baco si è sistemato. Meglio.

Come non aggiorna nulla?

E… ?
Non ti chiede di procedere con l’installazione? (è solo un test, l’installazione non verrà effettuata realmente)

scusa ma mi sono espresso male.:fearful:

Quando dico non aggiorna nulla è che mi aspettavo l’aggiornamento di task-plasma-minimal-5.9.2-1-omv2015.0.noarch o kwin-11 (qualcosa del genere).

Perché me lo aspettavo? Perché ora LXQT è carente di un po’ di icone

Plasma 5.9.2 è solo in /testing, quei pacchetti erano un errore. Che a quanto pare adesso si è sistemato.

Mi pare che qui sia uguale :grin:

  • $ rpm -qa|grep task-plasma
    task-plasma-minimal-5.9.2-1-omv2015.0.noarch
    task-plasma-5.9.2-1-omv2015.0.noarch

sob. e allora le icone scomparse da cosa dipenderanno?

pensavo fosse tutto causa l’uno dell’altro

Fino a stamattina purtroppo non era così. Ho aperto un bug perché mi è sparita l’icona del menù in KDE !!!
Stamattina gli aggiornamenti sono stati effettuati senza intoppi ma l’icona è ancora latitante.

[quote=“rugyada, post:4, topic:987”]
Hai fatto prima la simulazione con l’opzione --test ?
[/quote]Vista la frequenza con cui gli aggiornamenti non funzionano l’opzione è interessante. Com’è il comando completo? Io di solito uso urpmi --auto-update

Esatto, è stato risolto oggi.

Lo avevamo già notato QUI e segnalato come risolto QUI

urpmi --auto-update --test

Fa una simulazione di aggiornamento. Se va tutto bene e dice che l’installazione può essere effettuata ripeti il comando senza il --test.
L’ulteriore vantaggio è che si scarica effettivamente tutti i pacchetti necessari.