Omv i586 32 aggiornata a 3.02 non collega il wifi - scambia l'interfaccia wifi per interfaccia ethernet

A posto di SSID bisogna sostituire il “nome” del punto di accesso al quale vuoi connetterti scelto tra uno di quelli che compiaioni nella lista dell’output del comando nmcli d wifi list (as esempio FASTWEB-1-gsBjf48sgBil).

Si Mandian. Scusa, mi sono spiegato male. Ho scritto ssid ma dovevo metterlo fra apici.
Si sì ho proprio messo il mio router di Fastweb, proprio quello che hai citato Tu e me lo aveva già listato fra quelli nelle vicinanze.
Ma come vedi c’è qualcosa nell’associazione del firmware con l’interfaccia Wi-Fi che da quel poco che capisco io dovrebbe essere iw2f4 se non ricordo male.
Dal comando ifconfig vengono listati eth0 wlan e iw2f4 ma quest’ultima la vede come wired mentre è Wi-Fi.
Ovviamente non è connessa!
Grazie.

Hai ragione, ho letto male l’errore che avevi postato in precedenza. Deve essere cambiato qualcosa dalla 2014 sulla quale avevo ri-testato i comandi. Nella 3.0 serve l’UUID al posto dell’SSID. Riporto la procedura (spero :innocent:) corretta in seguito.

nmcli d wifi list

Dalla lista ricavi l’UUID della tua connessione da utilizzare per connetterti:
nmcli connection up UUID

Postedit: Ho controllato su lx3.0 LXQt e posso confermare che la precendente procedura era corretta (per le connessioni wifi non è mostrato l’UUID). Perciò i comandi sono:

nmcli d wifi list
nmcli connection up SSID

Ecco una semplice guida per i nmcli (la riporto qui così spero di non sbagliarli più ;)):

https://wiki.archlinux.org/index.php/NetworkManager#nmcli

Se ti riferisci a:

è così anche da me, ma il wifi funziona. Però Netork Manager non sbaglia

a parte il nome del DEVICE ethernet che dovrebbe essere del tipo ens*.

PS. Dalla live ho divuto installare il pacchetto oxygen-gtk per avere una buona visualizzazione dell’applet di Network Manager.

1 Like

Magnifico Mandian.
Continuo la ricerca della soluzione.
Ti aggiornerò assp.
Grazie.
Giorgio.

Puoi dare anche un occhiata al file $HOME/.local/share/sddm/xorg-session.log

Grazie Mandian.
Sto riprovando dopo una settimana molto pesante ed intensa che non mi ha dato possibilità di tempo libero per linux, purtroppo per me.

Però nella mia dir share di .local della mia home non ho la directory sddm

Continuo le prova e Ti ringrazio.
Giorgio

Hai ragione network manager è preciso

nmcli d

eth0 ethernet connected System eth0
wlp2s4 wifi disconnected –
lo loopback unmanaged –

Rieccomi Amici!!!
Sono rientrato in lx 3.00 i386 32 (con il wifi che non va) dopo che durante il precedente aggiornamento non riuscivo più ad arrivare al login!!!
Ma, nessun dramma… dalla linea di comando, oltre a sistemare l’ordine della partition table che mi si era scombinata dopo la reinstallazione di OMV e sistemare grub sono poi riuscito grazie ad un ultimo aggiornamento a rientrare in plasma. Dovrebbe essere stato l’aggiornamento del dbus.

Ok torniamo a noi sulle prove per tentare di fare partire il wifi, di seguito Vi riporto quanto da me trovato e di cui vorrei sentire il Vostro parere.

[root@new-host-6 omv-giorgio]# nmcli connection show
NAME                    UUID                                  TYPE             DEVICE 
System eth0             5fb06bd0-0bb0-7ffb-45f1-d6edd65f3e03  802-3-ethernet   eth0   
FASTWEB-1-gsBjf48sgBil  b890c821-2c51-435c-8410-cea92f34366b  802-11-wireless  --     
System wlan0            113f1f4e-535e-c25b-8849-2c6f770a6501  802-3-ethernet   --     
[root@new-host-6 omv-giorgio]#

[root@new-host-6 omv-giorgio]# nmcli connection up FASTWEB-1-gsBjf48sgBil
Error: Connection activation failed: No suitable device found for this connection.
[root@new-host-6 omv-giorgio]#

[root@new-host-6 omv-giorgio]# nmcli d
DEVICE  TYPE      STATE         CONNECTION  
eth0    ethernet  connected     System eth0 
wlp2s4  wifi      disconnected  --          
lo      loopback  unmanaged     --          
[root@new-host-6 omv-giorgio]#

[root@new-host-6 omv-giorgio]# nmcli
eth0: connected to System eth0
        "Broadcom Limited BCM4401-B0 100Base-TX (NX6110/NC6120)"
        ethernet (b44), 00:15:60:B7:32:D5, hw, mtu 1500
        ip4 default
        inet4 192.168.1.140/24
        inet6 fe80::215:60ff:feb7:32d5/64

wlp2s4: disconnected
        "Intel PRO/Wireless 2200BG [Calexico2] (nc6120/nx8220/nw8240)"
        wifi (ipw2200), AA:C8:F5:F1:F3:71, hw

lo: unmanaged
        loopback (unknown), 00:00:00:00:00:00, sw, mtu 65536

DNS configuration:
        servers: 62.101.93.101 83.103.25.250
        domains: fastwebnet.it
        interface: eth0

[root@new-host-6 omv-giorgio]# nmcli device show
GENERAL.DEVICE:                         eth0
GENERAL.TYPE:                           ethernet
GENERAL.HWADDR:                         00:15:60:B7:32:D5
GENERAL.MTU:                            1500
GENERAL.STATE:                          100 (connected)
GENERAL.CONNECTION:                     System eth0
GENERAL.CON-PATH:                       /org/freedesktop/NetworkManager/ActiveConnection/1
WIRED-PROPERTIES.CARRIER:               on
IP4.ADDRESS[1]:                         192.168.1.140/24
IP4.GATEWAY:                            192.168.1.254
IP4.DNS[1]:                             62.101.93.101
IP4.DNS[2]:                             83.103.25.250
IP4.DOMAIN[1]:                          fastwebnet.it
IP6.ADDRESS[1]:                         fe80::215:60ff:feb7:32d5/64
IP6.GATEWAY:                            --

GENERAL.DEVICE:                         wlp2s4
GENERAL.TYPE:                           wifi
GENERAL.HWADDR:                         AA:C8:F5:F1:F3:71
GENERAL.MTU:                            0
GENERAL.STATE:                          30 (disconnected)
GENERAL.CONNECTION:                     --
GENERAL.CON-PATH:                       --

GENERAL.DEVICE:                         lo
GENERAL.TYPE:                           loopback
GENERAL.HWADDR:                         00:00:00:00:00:00
GENERAL.MTU:                            65536
GENERAL.STATE:                          10 (unmanaged)
GENERAL.CONNECTION:                     --
GENERAL.CON-PATH:                       --
IP4.ADDRESS[1]:                         127.0.0.1/8
IP4.GATEWAY:                            --
IP6.ADDRESS[1]:                         ::1/128
IP6.GATEWAY:

[root@new-host-6 omv-giorgio]# nmcli d wifi list
*  SSID                    MODE   CHAN  RATE       SIGNAL  BARS  SECURITY  
   --                      Infra  11    54 Mbit/s  100     ▂▄▆█            
   CASA                    Infra  5     54 Mbit/s  65      ▂▄▆_  WPA2      
   FASTWEB-1-gsBjf48sgBil  Infra  11    54 Mbit/s  60      ▂▄▆_  WPA1      
   Vodafone-34126945       Infra  8     54 Mbit/s  52      ▂▄__  WPA2      
   Vodafone-WiFi           Infra  8     54 Mbit/s  49      ▂▄__            
   TISCALI                 Infra  6     54 Mbit/s  45      ▂▄__  WPA2      
   InfostradaWiFi-23840F   Infra  1     54 Mbit/s  44      ▂▄__  WPA1 WPA2 
   Residence Siloe         Infra  1     54 Mbit/s  42      ▂▄__            
   Telecom-65399741        Infra  1     54 Mbit/s  30      ▂___  WPA2 


[root@new-host-6 omv-giorgio]# ifconfig
eth0: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST>  mtu 1500
        inet 192.168.1.140  netmask 255.255.255.0  broadcast 192.168.1.255
        inet6 fe80::215:60ff:feb7:32d5  prefixlen 64  scopeid 0x20<link>
        ether 00:15:60:b7:32:d5  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 7520  bytes 4442308 (4.2 MiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 3326  bytes 614762 (600.3 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0
        device interrupt 16  

lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING>  mtu 65536
        inet 127.0.0.1  netmask 255.0.0.0
        inet6 ::1  prefixlen 128  scopeid 0x10<host>
        loop  txqueuelen 1000  (Local Loopback)
        RX packets 266  bytes 23372 (22.8 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 266  bytes 23372 (22.8 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

wlp2s4: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST>  mtu 1500
        ether a2:2d:73:5a:c9:36  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

Perchè l’interfaccia wlp2s4 con il comando ifconfig la vedo come ehernet mentre dovrebbe essere wifi

Grazie
Giorgio

Per favore puoi verificare a quale interfaccia prova a connettersi col seguente comando?

nmcli connection show FASTWEB-1-gsBjf48sgBil | grep connection.interface-name

Da cosa lo deduci? Se ti riferici a

la soluzione è nel manuale di ifconfig

hw class address
             Set the hardware address of this interface, if the device driver supports
             this operation.  The keyword must  be  followed by the name of the hardware
             class and the printable ASCII equivalent of the hardware address.  
             Hardware classes currently supported include ether (Ethernet), ax25 
             (AMPR AX.25), ARCnet and netrom (AMPR NET/ROM).

Grazie Mandian. ti farò sapere.
Mi scuso se non ho letto prima il manuale di ifconfig.
Grazie. Ciao.
Giorgio.

Non preoccuparti, sono questioni abbastanza tecniche. :slight_smile:

Eccomi con le prove Mandian:

[root@new-host-4 omv-giorgio]# nmcli connection show
NAME                    UUID                                  TYPE             DEVICE 
System eth0             5fb06bd0-0bb0-7ffb-45f1-d6edd65f3e03  802-3-ethernet   eth0   
FASTWEB-1-gsBjf48sgBil  b890c821-2c51-435c-8410-cea92f34366b  802-11-wireless  --     
System wlan0            113f1f4e-535e-c25b-8849-2c6f770a6501  802-3-ethernet   --     
System wlp2s4           d254f70b-36d3-e904-d524-14c7a4ffed63  802-3-ethernet   --     
[root@new-host-4 omv-giorgio]# nmcli d wifi list
*  SSID                    MODE   CHAN  RATE       SIGNAL  BARS  SECURITY    
   Kitchen TV.b            Infra  6     54 Mbit/s  100     ▂▄▆█              
   --                      Infra  9     54 Mbit/s  75      ▂▄▆_              
   FASTWEB-1-gsBjf48sgBil  Infra  11    54 Mbit/s  75      ▂▄▆_  WPA1        
   CASA                    Infra  9     54 Mbit/s  69      ▂▄▆_  WPA2        
   Vodafone-WiFi           Infra  1     54 Mbit/s  65      ▂▄▆_              
   Vodafone-34126945       Infra  1     54 Mbit/s  65      ▂▄▆_  WPA2        
   Telecom-65399741        Infra  1     54 Mbit/s  45      ▂▄__  WPA2        
   WOW FI - FASTWEB        Infra  1     54 Mbit/s  42      ▂▄__  WPA2 802.1X 
   TNCAP7B4F79             Infra  1     54 Mbit/s  42      ▂▄__  WPA1 WPA2   
   InfostradaWiFi-23840F   Infra  1     54 Mbit/s  42      ▂▄__  WPA1 WPA2   
   Residence Siloe         Infra  1     54 Mbit/s  39      ▂▄__              
   TIM-18206349            Infra  1     54 Mbit/s  35      ▂▄__  WPA2        
[root@new-host-4 omv-giorgio]# nmcli connection up FASTWEB-1-gsBjf48sgBilError: Connection activation failed: No suitable device found for this connection.
[root@new-host-4 omv-giorgio]# nmcli connection show FASTWEB-1-gsBjf48sgBil | grep connection.interface-name
connection.interface-name:              --
[root@new-host-4 omv-giorgio]# 

Quando listo le sorgenti wifi vedo sempre in testa una sorgente che non ha SSID ma solo due trattini – non capisco se è una copia magari della mia???
Comunque se non ho interpretato male il comando non mi pare che venga evidenziata una interfaccia a cui si tenta il collegamento.

Quanto avete tempo datemi altre info.

Grazie
Giorgio

A meno che l’interfaccia a cui il wifi si collega non è fastweb ma è quella con in 2 trattini --, ma non riesco a capire perchè possa succedere.

Grazie

[root@new-host-4 omv-giorgio]# nmcli d wifi list
*  SSID                    MODE   CHAN  RATE       SIGNAL  BARS  SECURITY    
   Kitchen TV.b            Infra  6     54 Mbit/s  100     ▂▄▆█              
   --                      Infra  9     54 Mbit/s  75      ▂▄▆_              
   FASTWEB-1-gsBjf48sgBil  Infra  11    54 Mbit/s  75      ▂▄▆_  WPA1        
   CASA                    Infra  9     54 Mbit/s  69      ▂▄▆_  WPA2        
   Vodafone-WiFi           Infra  1     54 Mbit/s  65      ▂▄▆_              
   Vodafone-34126945       Infra  1     54 Mbit/s  65      ▂▄▆_  WPA2        
   Telecom-65399741        Infra  1     54 Mbit/s  45      ▂▄__  WPA2        
   WOW FI - FASTWEB        Infra  1     54 Mbit/s  42      ▂▄__  WPA2 802.1X 
   TNCAP7B4F79             Infra  1     54 Mbit/s  42      ▂▄__  WPA1 WPA2   
   InfostradaWiFi-23840F   Infra  1     54 Mbit/s  42      ▂▄__  WPA1 WPA2   
   Residence Siloe         Infra  1     54 Mbit/s  39      ▂▄__              
   TIM-18206349            Infra  1     54 Mbit/s  35      ▂▄__  WPA2 


[root@new-host-4 omv-giorgio]# nmcli connection show FASTWEB-1-gsBjf48sgBil | grep connection.interface-name
connection.interface-name:              --

premetto che Kitchen TV è sempre una mia sorgente wifi che è collegata alla mia TV è Google Cast per inviare filmati dal cel alla TV, successivamente c’è quella strana fonte che ha SSID – e poi c’è quella del mio router fastweb…
Sospetto fortemente che la fonte con i 2 trattini sia sempre una duplicazione della mia di fastweb ma non capisco come possa succedere.
In ogni caso il pc di mio figlio, si collega regolarmente in wifi.
Google Cast poi l’ho preso ed installato da poco e con certezza dopo che era iniziato il problema dell’impossibilità di collegarmi con OMV Lx 3.02 installata mentre la live funziona bene come sapete già
Grazie.
Giorgio

Il risultato atteso era qualcosa come:

connection.interface-name: wlp2s4

Sembra che non sia collegano nessuna interfaccia di rete alla connessione. In network-manager-applet prova a modificare la connessione e controllare il campo Device della scheda Ethernet.

L’interfaccia è la scheda del tuo pc ;). Comunque per rispondere alla tua domanda basta che spegni l’antenna del router/modem e verifiche se la connessione con i due trattini sparisce.

Per quanto riguarda le altre tue connessioni wifi appena puoi provvedi ad impostare un adeguato livello di cifratura.

Grazie proverò da nm.
Ho solo due connessioni, 1 è Fastweb ma ha la pass key non va bene? L’altra e kitchen tv ma anc’essa e collegata al Wi-Fi di Fastweb e anche lì nella configurazione ho dovuto mettere la chiave, non va bene?
Devo aumentare la cifratura?
Grazie.
Ciao.

Non risulta cifrata.

Postedit:
Sarebbe meglio usare nmcli da utente non privilegiato.

Si è vero. ho provato a connettermi con il cel ma non da’ accesso a internet, è solo un wifi locale per trasmettere dati alla TV però non si sa mail, meglio cifrarla hai ragione, vedrò come farlo.

Si ok io di solito da console vado in root con su e li rimango, ovviamente solo per le azioni di cui necessito, ma vedo da Voi, che è più regolare agire da user e all’occorrenza usare sudo,

Grazie
Giorgio