La 14342 di oggi si può usare.
Ho appena finito l’installazione in VirtualBox.
In live mode invece parte direttamente come vuole lei saltando tutte le scelte, perciò ci si ritrova di botto nel desktop, con il sistema localizzato in EN tastiera compresa…
Con uno schermo virtuale piuttosto piccolo, esce fuori lo sfondo orrido default di Plasma
Preso nota
Posso farli anch’io, in macchina fisica… testerà lx3 sul portatile (dove funziona ancora) e potrei sostituire sul fisso la lx3 che si è inchiodata…
Bene. Con me siamo già in 3 potenziali tester.
Serve, per poter almeno avere qualche freccia in più al nostro arco
Allora,
al TC meeting di oggi si è discusso il topic: 2014.2 Respin (Postedit: non 2012 )
Il log relativo all’argomento si trova QUI (a cominciare da 17:17:29)
Si è accennato anche alla proposta di rinominare il nuovo spin Lx2 (OpenMandriva Lx2) invece che 2014.x
rugyada: We could combine this with your Lx2 suggestion
anche se è più questione di competenza del Consiglio, e che probabilmente discuteremo domani.
Comunque il tutto sarà preso in conto subito dopo l’uscita della Beta, visto che non manca molto e che ancora per pochi giorni (speriamo) tutte le risorse devono essere concentrate su questo obiettivo.
Non ho dovuto faticare più di tanto -certo il grosso del lavoro l’ho fatto dietro le quinte- per strappare questa promessa, che poi è soprattutto un prendere atto di qualcosa piuttosto ovvio, cioè che dopo tanti mesi e tanti aggiornamenti serve proprio un nuovo rilascio della versione stabile =)
Ragazzi… sono parecchi giorni che non trovo aggiornamenti sulla lx3… è normale o mi si è fritta la distro?
Quale specchio / repo stai usando?
Translated from English: Which mirror/repo are you using?
quelli di default… non li ho modificati…
Ecco… nel dubbio ho rimosso i repo e li ho rimessi, ed ho trovato solo chromium…
Nessun aggiornamento recente sarebbe perché gli specchi non sono ancora sincronizzati con nuova OpenMandriva ABF. Gli sviluppatori sono ancora messa a punto e l’ottimizzazione nuovo ABF sarà la sincronizzazione con i pronti contro termine, quando tutto è pronto.
Scuse per il ritardo.
Translated from English: No recent updates would be because mirrors aren’t yet synced to new OpenMandriva ABF. Developers are still fine tuning and optimizing new ABF will sync with repos when all is ready.
Apologies for the delay.
Con l’ultima iso da nightly.rxu.io (20160305)
installata oggi e aggiornata ho questo
Non fate caso al tema dark, avevo un po’ di nostalgia
Tradotto dall’inglese: Solo per il confronto. Devo aggiungere repository aggiuntivi per ottenere il massimo fino a pacchetti di data.
Translated from English: Just for comparison. I have to add additional repositories to get the most up to date packages.
OffTopic
O come mi piace l’idea di quella lampadina!
@ben79 Ben where you’ve found that wallpaper?
Tradotto dall’inglese: Questo è lo sfondo di default per openSUSE 42.1 Leap.
Translated from English: That is the default wallpaper for openSUSE Leap 42.1.
C’è una ISO nuova oggi: development release #100
Attenzione, non è stata annunciata in cooker - o perlomeno, non ancora - perciò è da considerare solo per “curiosi”
Vogliamo fare il punto sulla situazione attuale, che dite?
Che cosa è rimasto non ancora corretto della lista originale?
Che cosa si deve aggiungere?
Tuttora presenti, mi pare:
1426 (di cui a nessuno sembra importare un fico secco) Risolto
1488
1432
1381
1430
1427 ?
1428 ? E’ lo stesso delle icone fantasma ?
: Postedit: ho visto adesso che Luca ha confermato la risoluzione [qui]
Sembra ancora insoluto il vecchio 1194
Gwenview e Dolphin sono più le volte che vanno in crash che quelle in cui si chiudono regolarmente. Risolto
Ho notato che se salvo un file di testo e per errore lo nomino come un file già esistente non mi avverte di nulla e sovrascrive.
Riguardo LXQt, per gli amatori (io non sono tra quelli ) c’è un bug 1497 aperto
Ho notato anche che manca il browser qupzilla.
Ah, e poi ultimo ma non ultimo, abbiamo sempre il famoso wheel…
Non so se avete avuto modo di notare che con l’ultima versione di calamares l’installer chiede se si debba usare la stessa password dell’utente che si sta creando anche per root. Di default è flaggato.
Altrimenti ti presenta il campo dove inserire la password amministratore.
Perfetto, no?
Invece no: peccato che con la questione del wheel poi siamo punto accapo
Ma che bella, questa “feature”!
E bravo @crisb
e anche gwenview è stato sistemato \o/
Abbiamo una nuova ISO per testing: build #106
https://abf.openmandriva.org/platforms/cooker/products/4/product_build_lists/106
Questa è stata annunciata in cooker ML, perciò sono valide tutte le segnalazioni di bug [bugzilla]