In arrivo sul primo binario un upgrade massivo di Rolling
Fatto! E tutto sembra ok! Bel lavoro! E⌠buona Pasqua a tutti!
Ricambio.
Buona Pasqua a tutti.
Buona Pasqua a tutti!
Per versioni 1.12.xx e superiori servirĂ anche il pacchetto gambas3-gb-dbus
Ho aggiornato la guida.
Ciao a tutti, dopo un po di tempo ecco una nuova release pubblica di dnfdrake.
In questa versione oltre diversi bug fix tante novitĂ .
In particolare è stato aggiunto un pulsante âExtraâ mediante il quale possono essere attivate delle funzionalitĂ aggiuntive, queste funzioni si limitano alla sessione in corso, cioè al riavvio del programma verranno di default disabilitate.
Inoltre sempre mediate il tasto âExtraâ è possibile attivare un applet che notifica la presenza di aggiornamenti, con possibilitĂ di essere lanciata allâavvio. Questa funzione a differenza delle altre è persistente nel senso che al riavvio del programma âricordaâ lâimpostazione selezionata. Ă presente anche un comodo pulsante di reset per cancellare le impostazioni dellâapplet.
Se pensate che qualche altra funzione possa essere utile chiedete pure se possibile verrĂ aggiunta.
Di seguito qualche immagine della fase di sviluppo:
e della release attuale:
dnfdrake-1.15.2-1-mib4002.noarch.rpm (57,8 KB)
Un ringraziamento particolare a rugyada per il supporto ed il testing.
A presto.
Piccolo aggiornamento per un bug sullo sfondo della finestra configuraâŚ
dnfdrake-1.15.4-1-mib4002.noarch.rpm (57,9 KB)
Rieccoci qua, nuova versione con tante novitĂ .
Quella principale è la riscrittura del sistema di ricerca che ora lavora con delle liste create in locale. Questo oltre a velocizzare le ricerche evita gli errori che avvenivano con le ricerche in linea. Inoltre è stata riscritto, per questa modalità , il sistema di visualizzazione e selezione dei pacchetti. Le selezioni ora avvengono oltre che con la textbox utilizzando le checkbox delle ricerche.
Ă possibile tuttavia eseguire ancora delle ricerche in linea accedendo alla modalitĂ online tramite le opzioni extra.
Le traduzioni in francese e polacco non sono ancora parziali ho preferito procedere un pò con lo sviluppo senza chiedere mille integrazioni.
Questa è grosso modo la base per la versione 2 che nei progetti sarà la prima realmente pubblica e spero verrà inserita nei repository.
Ancora un ringraziamento a rugyada per il supporto e testing
A presto e grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darci un loro feedback.
dnfdrake-1.17.9-1-mib4002.noarch.rpm (68,6 KB)
P.S. Di seguito un elenco delle funzioni al momento supportate:
⢠Installare pacchetti
⢠Rimuovere pacchetti
⢠Aggiornare pacchetti
⢠Aggiornare il sistema
⢠Eseguire il downgrade di pacchetti
⢠Visualizzare la cronologia di dnf
⢠Eseguire ricerche dei pacchetti installati, disponibili, da aggiornare
⢠Eseguire ricerche per informazioni, file, dipendenze, homepage dei pacchetti
⢠Selezioni facilitate mediante checkbox con suddivisione per categoria (installati, non installati, aggiornamenti)
⢠Visualizzazione dei repo configurati
⢠Lanciare OM-Picker
⢠Notifica della disponibilità di aggiornamenti tramite DnfDrakeTray (verifica ogni 2 ore)
⢠Selezionare due modalità di ricerca offline(consigliata) ed online
⢠Possibilità di personalizzare i comandi di installazione, rimozione, aggiornamento in maniera persistente
⢠Configurare un pulsante per eseguire comandi personalizzati
⢠Avviare un box per eseguire comandi come in un terminale
⢠Supporto per le lingue italiano, inglese, francese, polacco
⢠Sistema di suggerimenti per facilitare lâutilizzo
Ciao, allego qui un archivio con il kit per tradurre e poter supportare altre lingue, nella speranza che ci sia qualche volontario disponibile.
Il file da compilare è dnfdrake-strings-AIO 21_04_2021_.txt , gli altri sono i file per la lingua inglese e servono per rendere lâidea di cosa dovrò passare al programma
Grazie in anticipo.
A presto.
DnfDrake_Traduzione.tar.xz (2,1 KB)
Visto che hai fatto la spiaâŚ
Ecco lâaggiornamento.
dnfdrake-1.17.17-4-mib4002.noarch.rpm (69,9 KB)
Ma io mostro il piatto pronto mica svelo la ricetta
Per i pigri e gli smemorati:
Preview
âastragalo turns your wishes into realityâ (~semicit.)
Grazie Mauro @astragalo per aver soddisfatto i miei capricci
Ciao a tutti, ecco la nuova versione di dnfdrake oltre a vari fix, due novitĂ .
La prima è lâintroduzione del âVersionLockâ, è unâopzione che funziona tramite un plugin e consente, come si intuisce, di bloccare la versione di un pacchetto. Un pò come la vecchia skiplist, anche se ha alcune differenze, ad esempio continua a mostrare gli aggiornamenti dei pacchetti bloccati.
Altra novità è lâintroduzione di un nuovo pulsante extra per lâaggiornamento di sistemi Rolling/Cooker con il relativo comando personalizzato e altre funzioncine di contorno.
Probabilmente questa sarĂ lâultima versione per OMA 4.2, salvo imprevisti la prossima versione sarĂ basata su OMA 4.3 e Gambas 3.16.X
Ringrazio @AngryPenguin che ha inserito dnfdrake nei repo unsupported.
Per ora è tutto.
dnfdrake-1.17.29-1-mib4002.noarch.rpm (63,7 KB)
Con questa versione oggi ci ho fatto lâupgrade da 4.2 a Rolling.
Tutto da dnfdrake
Postedit:
Notare la finestra di dialogo che appare, al momento opportuno, per lâimmissione della risposta allo script
Ciao, rieccoci qua, versione con diversi Fix per la serie 1.X (Gambas 3.15.2), a breve anche nei repo.
dnfdrake-1.17.33-2-mib4003.noarch.rpm (79,7 KB)
A presto.
Ciao, dopo un po di tempo ecco una nuova versione con qualche novitĂ .
In questa versione mi sono concentrato sulla possibilità di usare dnfdrake anche in assenza del supporto per la lingua utilizzata dal sistema. Da questa versione è stata introdotta una specie di funzione safemode che permette di utilizzare il programma in inglese se la lingua non è supportata.
Ă stato aggiunto anche il supporto base per il brasiliano.
Per il supporto completo e per le altre lingue è indispensabile il contributo della comunità purtroppo non possiamo fare tutto da soli.
Qui la prewiev del pacchetto che presto sarĂ nei repo:
dnfdrake-1.18.1-2-mib4003.noarch.rpm (82,4 KB)
A presto.
Ciao, aggiornamento estivo cumulativo di diversi lavoretti e correzioni.
La cosa piĂš significativa è il passaggio allâutilizzo di sh al posto di bash, essendo bash usata di default dal sistema tutti i comandi eseguiti da dnfdrake li ritrovavamo nella cronologia di bash. Questo a volte può essere fastidiosoâŚ
Ă stato aggiunta la traduzione in spagnolo e tedesco ma solo come gestione delle parole chiave, per il resto attendiamo volontari.
Correzioni minori.
dnfdrake-1.18.8-2-mib4003.noarch.rpm (85,4 KB)
Appena possibile verra inserito anche nei repo.
A presto.