OpenMandriva 3.0, sia x64 bit che x32 bit, non si installa in alcun modo. Le ho provate tutte…, ma niente da fare. Ho scaricato da diversi siti! Non capisco da cosa dipende.
Chiedo un consiglio per risolvere. I tentativi li ho fatti sia da DVD e sia da pennetta senza risolvere. Alcune volte mi sono apparse sul desktop una miriadi di frase in inglese con alla fine la fatidica parola: #dracut.
Grazie.
Gino.
Ciao Gino,
in live parte?
Grazie della risposta, rugyada. No…neppure in live parte! Esce solo lo
sfondo azzurro con il nome OpenMandriva e basta…qui si blocca. Come ho
già detto alle volte sul desktop appaiono numerose scritte in inglese
con la finale:#dracut. Mi ricordo che con le precedenti Mandriva, tipo
9, 10, 10.2, mi sono imbattutto con questo termine dracut ed ero
costretto a rifare tutto.
Cosa fare?.
Grazie. Gino
Gino, più che una risposta era una domanda
A parte gli scherzi, era per capire se il problema sta solo nell’installazione (è capitato) o più in generale.
Se sei sicuro di aver scaricato la ISO giusta, e di avere verificato l’integrità del file (md5sum e/o sha1sum), per il tuo problema io più avanti non so andare mi dispiace…
ciao a tutti ,dopo aver ricreato il mio account che sul vecchio forum non mi dava accesso sono ritornato a salutarvi ,ho riprovato da live tutto molto gradevole ma anche io non riesco ad installarla alla fine del processo l’installer calamares mi dice che non riesce a scrivere sul disco ,riscarico l’iso e faccio sapere ,intanto un salutone .
Io ho lo stesso problema. Ma si è trovata una soluzione?
forse il problema è nel modo in cui cerco di fare il burn della usb.
c’è una guida? O altri consigli?
Ciao.
Scusa, cosa intendi con lo stesso problema?
Otto mesi dopo e diversa release, suscitano qualche dubbio. A meno che non stia cercando di installare la vecchia OMLx 3.0 - che attualmente avrebbe poco senso.
Per favore per poter aiutarti spiega bene che ISO vuoi installare, ancora meglio se dai anche il link del download, descrivi la procedura che hai usato, la configurazione HW, e tutte le informazioni che puoi fornire.
Quale programma usi per scrivere la ISO sul pennino?
Ciao,
invece ho proprio lo stesso problema. Nel senso che anche io ho messo la iso su una usb con Unetbootin. Poi la inserisco e riavviso. Mi appare un menu di Grub in cui c’è un’opzione di default (quale non si sa) e quattro altre voci generiche.
Il risultato è lo stesso con tutte. Come all’altro utente, appare la schermata di fondo di mandriva. e li si blocca. Dopo appaiono varie scritte in inglese e poi un prompt di dracut.
Non so quali specifiche ti devo dare… penso non dipenda dal computer. Quando torno a casa se vuoi ci guardo. Provo a riformattare la chiavetta? O cosa?
Prima avevo la 2014.2 e sia l’installazione che il resto funzionavano bene. è la prima volta che ho problemi di installazione con la mandriva/mandrake.
Lo strumento raccomandato per scrivere la ISO su pendrive è
ROSA Image Writer
https://wiki.openmandriva.org/en/3.01/Release_Notes#Booting_from_USB
Immagini ISO:
-
3.02 (non finale, attualmente ancora in sviluppo):
https://abf.openmandriva.org/platforms/3.0/products/38
Ultima al momento disponibile:
https://abf.openmandriva.org/platforms/3.0/products/38/product_build_lists/1070 (*)
(*) Postedit: aggiornato il link
Questa era la soluzione. Non usavo Rosa. Non pensavo che questo facesse questa grande differenza. Vogliamo mettere il flag Risolto?
Bene.
In teoria no, perchè non sei tu che hai aperto il post in origine.
Anche per questo motivo gli utenti sono esortati ad iniziare una nuova discussione. Come prevedibile le cause del problema potrebbero non essere le stesse.
Detto ciò per doveri di mod, quello che puoi fare è editare il tuo post (con un “Postedit”) aggiungendo un commento e/o un citato della risposta risolutrice.