LibreOffice non apre i collegamenti in Firefox

Dopo un recente aggiornamento di Firefox alla versione 100.0 non riesco più ad aprire i collegamenti. Quando clicco su un collegamento presente in un testo di LibreOffice mi compare una piccola finestra con questo messaggio d’errore:

Codice di errore sconosciuto: 100
Impossibile trovare il programma «/usr/lib64/firefox-97.0/firefox»
Invia una segnalazione dettagliata di bug a https://bugs.kde.org.

La cosa ancora più strana è che questo succede solo per l’utente “principale” creato durante l’installazione.
In un altro utente lo stesso collegamento apre normalmente la pagina corrispondente in Firefox.
Sempre dopo lo stesso aggiornamento in Firefox sono scomparsi anche i segnalibri.

Io sperimento una lentezza esasperante nell’apertura di Firefox 100. Devo cliccare almeno 2 volte sull’icona e poi chiedere la finestra che avvisa che Firefox è già in run.

@Giorgio nel tuo post si menziona Firefox, LibreOffice e bugs.kde.org
3 cose diverse…

Io comincerei con il rinominare la cartella .mozilla nella tuo home.
E poi perchè cerca firefox-97.0 se hai aggiornato a 100?

@alangea anche tu prova a rinominare la cartella .mozilla, oppure avvia con l’utente guest se lo hai installato.
Vedi se cambia qualcosa.

cliccare almeno 2 volte… avvisa che Firefox è già in run

A naso direi che se clicchi 2 volte ti apre 2 istanze di FF.
Forse non gli dai abbastanza tempo (si, ho capito che è lento).

bugs.kde.org compare nel messaggio d’errore.
LibreOffice è dove si manifesta l’errore.
Firefox è quello che apparentemente sembrava non funzionare.

Ho rinominato la cartella .mozilla ma il problema resta.
Il problema potrebbe essere di LibreOffice e non di Firefox. Ho aperto un pdf in Okular e e i collegamenti si aprono normalmente in Firefox.

@Giorgio Appunto :slightly_smiling_face:

Forse il titolo più corretto potrebbe essere “LibreOffice non apre i collegamenti in Firefox” ma non sembra più modificabile.
E comunque il problema rimane.

Fatto.

Per me è la conferma che c’è qualcosa da aggiustare nelle configurazioni di quell’utente.
Prova a vedere casomai in systemsettings.

Non trovo niente che mi sembri collegato al problema.

Ho provato anche a rinominare la cartella ~/.config/libreoffice/4/ ma il problema rimane. Mi sembra di capire che c’entri il “client KIO” che non conosco. Per completezza aggiungo l’immagine del messaggio d’errore.
errore_LO_1

Sembra che KIO sia bloccato su un percorso di una versione precedente di Firefox nei file utente per questo utente.

L’errore di KIO è di KDE, quindi una segnalazione di bug a https://bugs.kde.org/ potrebbe essere l’azione corretta. Penso che prima dovresti aprire una segnalazione di bug con OM. Questa segnalazione di bug con KDE sembra che il problema possa riguardare il pacchetto OM e dovremmo chiedere allo sviluppatore di controllarlo per primo.

Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Aperto una segnalazione di bug

Il problema è che le segnalazioni incomplete fanno perdere un sacco di tempo inutilmente.
Se l’avessi fatto prima si sarebbe capito da subito che era KIO a lamentarsi.

Capisco. Ma non mi sembra che per il mio problema ci sia stata una gran perdita di tempo, almeno finora.
In ogni caso io ho riportato dettagliatamente il messaggio d’errore, cosa che di solito è abbastanza utile se non proprio risolutiva.
In questo caso pare di capire che non sia così, ma se lo sapevo già prima forse non facevo parte degli utenti con problemi.

Il tempo lo hai perso tu, facendo prove probabilmente inutili.
Noi, più che suggerirti che cosa andare a resettare al default non abbiamo fatto.

Ad ogni modo, dato che con un nuovo utente funziona, non c’è dubbio che il problema sta nei file del tuo utente. Vai a vedere cosa…
Direi che comunque non è un baco, perchè abbiamo capito non affligge tutto il sistema ma solo un utente. In questo modo non è neppure riproducibile.
Noi non possiamo sapere che programmi hai installato, che personalizzazioni hai fatto, che temi usi, e via dicendo, tanto per fare un esempio.

Mi dispiace che al momento non ti si possa aiutare.
Se ci viene in mente qualcosa di sicuro aggiungeremo un commento.

@Giorgio ci fai un
$ ls ~/.config
?
Ancora meglio se di entrambi gli utenti, sia il tuo che non funziona che l’altro che funziona.

(Tentativo)

Non sempre la riproducibilità è necessaria, basterebbe trovare il giusto metodo di metodo di indagine …

1 Like

utente con il problema:

[giorgio@OMLx43 ~]$ ls ~/.config
 akonadi                         gtk-2.0                      kleopatrarc             partitionmanagerrc
 akonadi_akonotes_resource_0rc   gtk-3.0                      kmail2rc                pdfarranger
 akonadi_contacts_resource_0rc   gtk-4.0                      kmailsearchindexingrc   plasma-localerc
 akonadi-firstrunrc              gtkrc                        kmenueditrc             plasma-nm
 akonadi_ical_resource_0rc       gtkrc-2.0                    kmixrc                  plasmanotifyrc
 akonadi_indexing_agentrc        gwenviewrc                   knfsshare               plasma-org.kde.plasma.desktop-appletsrc
 akonadi_maildir_resource_0rc    inkscape                     konsolerc               plasmashellrc
 akonadi-migrationrc             kactivitymanagerdrc          korgacrc                plasma-workspace
 akregatorrc                     kactivitymanagerd-statsrc    kritadisplayrc          print-manager
 arkrc                           kactivitymanagerd-switcher   kritarc                 pulse
 autostart                       kate                         kscreenlockerrc         QLandkarte
 autostart-scripts               katemetainfos                ksmserverrc             QtProject.conf
 baloofileinformationrc          katerc                       ktimezonedrc            session
 bluedevilglobalrc               kateschemarc                 kwalletrc               skanliterc
 dconf                           katevirc                     kwaverc                 smplayer
 discoverrc                      kcalcrc                      kwinrc                  soffice.binrc
 dnfdragora.yaml                 kcminputrc                   kwinrulesrc             specialmailcollectionsrc
 dnfdrake                        kconf_updaterc               kwriterc                spectaclerc
 dolphinrc                       KDE                          kxkbrc                  systemmonitorrc
 drkonqirc                       kdeconnect                   libaccounts-glib        systemsettingsrc
 emaildefaults                   kded5rc                      LibreCAD                trashrc
 emailidentities                 kdedefaults                  LibreCADrc              Trolltech.conf
 falkon                          kdeglobals                   libreoffice            'Unknown Organization'
 filelightrc                     kde.org                      mc                      user-dirs.dirs
 filetypesrc                     kdfrc                        menus                   user-dirs.locale
 fontconfig                      kfontinstuirc                mimeapps.list           vlc
 FreeCAD                         kglobalshortcutsrc           mpv                     xdg-desktop-portal-kderc
 FreeCAD_vec                     khotkeysrc                   okularpartrc            xournalpp
 GIMP                            kinfocenterrc                okularrc                xsettingsd

utente che apre i collegamenti normalmente:

$ ls ~/.config
akonadi                 gtkrc-2.0                   kmixrc            plasmanotifyrc
akregatorrc             gwenviewrc                  knfsshare         plasma-org.kde.plasma.desktop-appletsrc
autostart-scripts       kactivitymanagerdrc         konsolerc         plasmashellrc
baloofileinformationrc  kactivitymanagerd-statsrc   korgacrc          print-manager
bluedevilglobalrc       kactivitymanagerd-switcher  kscreenlockerrc   pulse
dconf                   kateschemarc                ksmserverrc       QtProject.conf
discoverrc              kcminputrc                  ktimezonedrc      session
dolphinrc               kconf_updaterc              kwalletrc         soffice.binrc
drkonqirc               KDE                         kwinrc            spectaclerc
emaildefaults           kdeconnect                  kwinrulesrc       systemsettingsrc
falkon                  kded5rc                     kxkbrc            Trolltech.conf
fontconfig              kdeglobals                  libaccounts-glib  user-dirs.dirs
FreeCAD                 kde.org                     libreoffice       user-dirs.locale
gtk-3.0                 kglobalshortcutsrc          mimeapps.list     vlc
gtk-4.0                 khelpcenterrc               okularpartrc      xsettingsd
gtkrc                   khotkeysrc                  plasma-localerc

Cambia qualcosa se rinomini la directory
~/.cache
?

Quasi sicuramente non collegato alla discussione:

'Unknown Organization'

Controllerei la cartella. Cosa contiene e anche come è nominata perchè sembra anomala.

Si che lo è, se non possiamo materialmente mettere le mani nel tuo sistema :slight_smile:

Purtroppo no.

Contiene un solo file /home/giorgio/.config/Unknown Organization/akonadi_unifiedmailbox_agent.conf_changes.dat di 16 B e dentro il file c’è solo questo carattere ±

Ma no.
Nella mia esperienza con Linux in parecchi casi la situazione non era riproducibile, ad esempio nel caso di collegamento wi-fi con la mia stampante. Il mio interlocutore non aveva certo la stessa stampante ma attraverso una serie di comandi e relativi output è riuscito ad individuare il problema e a proporre una soluzione efficace.