Ho preso un Flipper Zero con la sua bella schedina wifi.
Il problema è che dovrei impostare la giusta porta seriale con il corretto baud-rate, ma non ho la minima idea di come fare.
Un tempo c’era un programmino che mostrava tutte le porte, ma non lo trovo più.
Qualcuno ha qualche idea?
In teoria quando lo colleghi alla porta usb il sistema crea un nuova porta seriale di solito /dev/ttyUSB0 o /dev/ttyACM0 (dipende dal chip del dispositivo) lo zero può cambiare numero in base alle porte create dal sistema vedi in /dev collegandolo la vedrai comparire. Per velocità di solito viene impostata dal programma che accede alla seriale.
In effetti ho scoperto che lo fa automaticamente.
Adesso ho il problema che per comunicare con il device mi mancano tre programmi: cu, tip e minicom.
Posso provare ad installare quelli di Fedora?
Ciao @daraf
quale versione di OMLx usi? minicom
è in cooker. Gli altri due a quali pacchetti appartengono in Fedora?
Installare i pacchetti da Fedora direttamente può funzionare solo con molta molta fortuna.