DnfDrake nuovo frontend a dnf

Ciao, dopo oltre un mese rieccoci qua.

Questa volta viste le tante novità introdotte passiamo alla versione 3.0.x.

Una breve sintesi di cosa è stato introdotto in questa nuova versione:

  • il SecureMode diventa la modalità di default di dnfdrake, con tante correzioni e miglioramenti nella gestione tra cui inseriti degli automatismi per il cambio delle modalità

  • da questa versione tutti i pulsanti dell’interfaccia che venivano attivati in extra ora sono visibili ed utilizzabili dall’avvio

  • introduzione delle liste temporanee e utente. Queste consento di creare degli elenchi per far eseguire installazioni, rimozioni ,ecc. utilizzando come supporto dei file di testo. Consente di prevenire errori e di avere dei comodi elenchi in caso di attività ripetute su più macchine

  • possibilità di creare liste temporanee in più step, questo consente di ricercare dei pacchetti ed inserirli ad una lista per poi cercarne degli altri ed aggiungerli alla lista ed eseguire tutte le operazioni in un unica transazione

  • aggiunta la possibilità di salvare le liste temoranee e poterle usare in un secondo momento

  • inserimento della funzione GuideButton i pulsanti vengono abilitati o disabilitati in base agli elenchi di pacchetti che si sta guardando. Consentono solo operazioni corrette.

  • aggiunta la funzione EasyInfo, basta cliccare col tasto destro su un pacchetto di una tab per visualizzare le informazioni

  • Aggiunta funzione IGNORECASE che consente di non fare distinzione tra maiuscole e miniscole, è attivabile in extra e la scelta viene memorizzata (funziona solo con la ricerca offline, modo di default)

  • Aggiunto un controllo che provvede a verificare se sono stati selezionati troppi pacchetti e nel caso crea una lista temporanea per evitare errori e mostra un messaggio avviso.

Altri fix minori tra cui:

- Fix pulsante download ora se si annulla dalla finestra di dialogo non scarica più nulla

- Fix bug in $PATHDIR e $PATHLOG

- Inseriti altri controlli per evitare blocchi se si chiudono FINSTALL, FERROR, FERESUMEUPDATE,ECC a causa dell'enable di FMAIN

- Ridimensionata la finestra di FSINOSECURE

- Fix Fmain disabilitata dopo riapertura di FPW per errore password

- Fix setfocus sul pulsante si in FSINOSECURE

- Fix blocco apparente quando FSINOSECURE deve visualizzare molti pacchetti, ora li scrive uno per volta anzichè tutti alla fine

- Fix sulla pulizia delle liste temporanee

- Aggiunto ricaricamento degli elenchi dopo l'uso del pulsante dnf clean

- Fix tooltip hbox1 del pulsante comando ora si vede solo se il box è attivo

- Aggiunta tooltip a btnaddpkglist

- Aggiornata l'icona del pulsante custom command

- Aggiunta un'icona al pulsante distro update

- Fix icone mancanti su finestre secondarie

- Aggiunte tootltip sulle liste dei pacchetti

- Aggiunta tooltip su Btnpathpkglist

- Modificato il pulsante sulla finestra di errore ora esegue "dnf clean package" e non "dnf clean cache"

- Fix resumeupdate ora visualizza il pacchetti che va ad installare

- Fix resumeupdate ora riconosce se ci sono paccheti in/var/cache/dnf/... cambiata la stringa di controllo

- Sistemazione passaggio da log a nolog ora disattiva il securemode che senza log non funziona

- Sistemazione di modo verbose ora se attivato disattiva in automatico log e securemode

- Fix del bug sulla visualizzazionedi FPW e FRUN assieme

- Aggiunta traduzione al pulsante Retry nella gestione errori in securemode

- Corretto bug della chiusura di FPW col pulsante annulla dopo aver sbagliato la password

Per questo giro è tutto, a breve i pacchetti nei repo.

A presto.

1 Like