Questa è una macchina con la cooker build 12442 “pre-disastro” che avevo conservato senza applicare gli ultimi aggiornamenti
sddm tema maldives, che con questo sfondo rende meglio di maui
Caricamento
Desktop
Logout
Questa è una macchina con la cooker build 12442 “pre-disastro” che avevo conservato senza applicare gli ultimi aggiornamenti
sddm tema maldives, che con questo sfondo rende meglio di maui
Caricamento
Desktop
Logout
Bello!
Ma quante ne sai
Di grande impatto!
hehe grazie.
Siccome oggi ero in vena ho cambiato anche lo sfondo di grub.
A proposito di grub, come si imposta un tema diverso per grub2 ? Ne ho uno che vorrei provare ma non ricordo come si fa.
mcc > Avvio > Configura l’avvio non è attivo, se non ricordo male è stato spostato nelle impostazioni di sistema anche in OM.
A naso ho idea che manchi il kcm.
secondo me qui trovi tutto quello che ti serve:
http://wiki.rosalab.ru/en/index.php/Grub2_theme_tutorial
ma dovrebbe essere sufficiente impostare GRUB_THEME in file /etc/default/grub
p.s.: nello sfondo io abbasserei OpenMandriva un cincinino. in sddm col tema maldives ci stai appena e le proporzioni non sono rispettate con le scritte in alto. Se le voci di grub sono parecchie rischi di sovrascriverla.
La guida è molto interessante, a quanto pare mi era sfuggita. Non l’ho letta tutta anzi ho solo dato un’occhiata veloce ma è stato sufficiente perchè qualcosa mi facesse ricordare il file da editare, che è /boot/grub2/grub.cfg
In realtà ho usato la stessa immagine per tutto, l’ho solo ridimensionata (e anche non troppo accuratamente aggiungerei ) alle dimensioni occorrenti.
Essendo nata per lo sfondo desktop la posizione del logo ha il suo “perchè e percome” ma certamente bisogna adattarla, quindi fare una nuova immagine -o più- a seconda della destinazione.
Grazie per il suggerimento
PostEdit:
Oh, è anche vero che qui dice di editare /etc/default/grub
Come hai scritto tu…
PostEdit2:
Ho fatto qualche prova su una cooker più vecchia, senza gran successo.
Credo che nelle configurazioni del grub2 ci abbiano messo parecchio le mani.
Farò qualche tentativo prossimamente su ROSA…
Senza spostarsi di tanto l’ho provato su una 2014.1 e pare funzionare. Ci sarebbero da sistemare alcuni dettagli ma non mi sembra così male.
Come si diceva, il logo dovrebbe trovare posto da tutt’altra parte
Allora, così con il logo in alto centrato dovrebbe essere migliore.
Oltre che per questo tema di grub, va benissimo anche con quello di default. A proposito di quest’ultimo ho richiesto che sparisca la scritta testuale (in alto OpenMandriva Lx) che non ha proprio alcun motivo di esserci.
Infine, ahiahi, c’è sempre la dolente nota di plymouth…
Siccome mi ha un filo rotto le scatolette, ho sgraffignato quello semplice semplice di manjaro.
Tiè
Belli tutti e due!
Per plymouth io toglierei anche scritta e puntini
LOL E magari anche plymouth.
Quest personalizzazioni l’ho fatte su cooker.
Il desktop con il logo abbassato come da suggerimento:
sddm maui senza logo - sfondo sfocato nell’idea dell’orginale splash (di mettere lo sfondo nitido non se ne parla, l’effetto è orribile):
sddm maldives senza logo - sfondo sfocato:
sddm maldives senza logo - sfondo nitido:
Splash nitido:
Splash sfocato:
Con GRUB e plymouth sulla cooker non ho avuto tanta fortuna (che te lo dico a fare… )
Artwork Team e simpatizzanti, rimango in attesa dei vostri commenti.
questi sfondi “spaccano”
a me non dispiace l’idea di partire con sfondo sfumato che si “concretizza” in quello nitido.
anche se il maldives con sfondo nitido è, come diceva Caig, di grande impatto
mi ricorda la velocità a curvatura di Star Trek o Interstellar Overdrive dei Pink Floyd …meglio che vada a far colazione
Buona giornata a tutti.
+1 per la transizione da sfumato a nitido, bella idea di accompagnare anche graficamente dall’accensione al desktop (mi ricorda quando la mattina inforco gli occhiali… )
rotfl
mi hai fatto ridere per tre quarti d’ora…
Non so… forse ho accentuato troppo la sfocatura. Non mi sembra renda perfettamente l’idea di transizione, come dite voi e come anche era nelle intenzioni primitive
Proverò appena possibile con qualche settaggio differente.
Cooker aggiornata a Plasma 5.4.1 della notte scorsa.
Diverso tipo di sfocatura per lo sfondo di maui e dello splash.
Le due sfocature sono anche diverse tra loro, forse a prima vista la differenza è quasi impercettibile ma c’è.
Grub anche su cooker
Ho editato il file a manina per non fare apparire il testo inutile.
Sotto la console si intravede la altrettanto inutile e brutta barra di avanzamento che spero sparisca al più presto
That is very joyful and optimistic! I like a lot
Thanks @klebedeff
Questo invece è sddm-theme-breeze, che secondo me potrebbe essere il tema di default ma curiosamente non era installato (oppure si è rimosso? mah)
E fu così che…
durante il meeting di Cracovia (fruttuoso, interessante, fantastico. ndr) ho presentato questa grafica come il nuovo tema per OMA 3.
TPG mi ha assicurato che nel grub sia l’inutile testo in alto che l’inutile e brutta barra di avanzamento spariranno \o/
Plymouth dovrebbe essere già stato aggiornato ieri come da proposta.
sddm-theme-breeze sarà il tema sddm di default.
Ora mi rimane solo da raccogliere e completare le immagini e spedirgliele e tra non molto potremo vedere il nostro sfondo colorato all’opera
Grazie a tutti per i commenti e i consigli.