OK per aggiornare di nuovo ROME - Aggiornamenti di agosto

Esatto. Ieri non sono riuscito ad aggiornare per lo sesso problema di errore sul checksum di alcuni files.
Stamani ho riprovato (con DNFdrake, a dire il vero…) e sono riuscito ad aggiornare sia il portatile che il fisso, e finora non ho notato problemi (anzi, mi ha risolto alcuni malfunzionamenti di Gwenview che avevo segnalato tempo fa…)

3 Likes

Grazie per tutti i feedback, negativi o positivi, presenti e/o futuri, e a @ben79 per la sua presenza di impagabile aiuto.

1 Like

Come ulteriore prova ho installato i driver Nvidia senza il modulo dkms e confermo che sono proprio loro il problema. Per qualche motivo (conflitti con il nuovo kernel?) il sistema non riesce a gestire l’ambiente grafico nemmeno a livello di console.
Quindi per ora bisogna evitare di usarli, pena essere costretti a riprendere il sistema da chiavetta usb.

Ciao, aggiornamento eseguito ieri con dnfdrake e completato senza problemi.

Grazie a tutto il team per l’eccellente lavoro.

P.s. Allego il log
08082023-1425-dnfdrakelog-sync.log.txt (761,9 KB)

1 Like

Io ho aggiornato, e al riavvio si è inchiodato sul login.
Quindi ho reinstallato, aggiornato e ancora bloccato al login.
Allora ho scaricato da ABF l’ultimo snapshot, l’ho installato e tutto è filato liscio.
E ho pensato: perchè sul sito di OM ci sono i link alla prima versione di Rome, quando è impossibile da aggiornare (ormai siamo a migliaia di pacchetti) invece di esserci l’ultimo snapshot funzionante?
Semplificherebbe la vita a molti che non sanno di poterlo trovare su ABF.

Non ho ben capito. Mi puoi mettere un link o uno screenshot p.f.? Grazie.

La pagina di destinazione OM reindirizza l’utente a questo che reindirizza l’utente a SourceForge dove gli isos ROME sono 23.03 che è piuttosto vecchio.

Post realizzato utilizzando un traduttore.

I link rimandano alla directory ROME principale.
Capisco che la iso di ROME 23.03 sia piuttosto vecchia, ma è comunque il rilascio ufficiale più recente.

PS>
La cartella 23.08 sarà riempita quanto prima :wink:

PS2>
Più feedback riceviamo, prima carichiamo le iso.

Adesso però non divaghiamo, siamo OT.
Se si desidera discutere di altro, aprire un nuovo argomento.

1 Like

il problema è per l’utente: se è un semplice utilizzatore senza esperienza scarica la versione ufficiale e non riesce ad usarla perchè non riesce ad aggiornarla.
Magari si potrebbe mettere nella pagina ufficiale anche un richiamo allo snapshot più recente; sarebbe davvero comodo.

il mio feedback è semplice: finora non ho trovato nemmeno un piccolo inconveniente

1 Like

2023-08-20T22:00:00Z
E’ in arrivo sul primo binario nuovo aggiornamento
:steam_locomotive: :train: :train: :train: :train: :train:

L’aggiornamento di oggi 20230822 mi ha cancellato le password di kwallet.
Quindi tutte le connessioni ethernet, wifi, rete locale ecc.
All’avvio di kwallet compare finestra vuota.
Allego il file dsync-log.txt se qualcuno sa come ripristinare…
Grazie.
dsync-log.txt (407.2 KB)

@bruno ho messo la spunta :heavy_check_mark: al messaggio per far capire che qualcuno ha letto, ma al momento non ha la risposta. Infatti ho chieso nel canale di cooker.

Quando hai aggiornato l’ultima volta?

Tutto ciò che vedo rimosso è questo:

Rimozione in corso:
 kernel-desktop                                     x86_64  6.2.6-1               @rolling-x86_64              123 M
Rimozione dei pacchetti dipendenti in corso:
 android-tools                                      x86_64  34.0.0-5              @rolling-x86_64              4.5 M
 freecad                                            x86_64  0.20.2-2              @rolling-x86_64-unsupported  230 M

Nel log di dsync non vedo alcun file rimosso dal sistema. Finora nessun altro utente ha segnalato la mancanza della password di kwaller. Ma questo è nella mia lista di cose da tenere d’occhio.

La mia ipotesi migliore è quella di impostare nuove password. Ci scusiamo per l’inconveniente. Ci piacerebbe sapere perché è successo, se qualcuno lo scopre.

Aggiornamento:
mi pare sia kwallet che in qualche modo è corrotto.
Uso Vorta come backup e la risposta è:
«Your repo passphrase was stored in a password manager which is no longer available.»
So my backup also are not available! Non si finisce mai d’imparare.
Continuo con i tentativi.

Aggiornato, sembra tutto a posto. Grazie!

1 Like

Sto imparando e provando molto di recente.

1 Like

Sono giunto alla conclusione che è un problema che riguarda kde o le sue (mie) configurazioni.
Allego due file di esempio:
status-plasma-kglobal.txt (1.5 KB)
status-plasma-kwallet.txt (985 Bytes)
In sostanza uno o più demoni di kde non si avviano o vengono subito fermati.
Qualche buonanima sa dove posso mettere le mani senza far crollare tutto il castello di carte di kde?

1 Like

Non conosco bene né kgloballaccel né kwallet. Sembra che possa trattarsi di vecchi file di configurazione.

Se ho KWallet aperto:

Vedo:

Tuttavia i servizi esistono in /usr/lib/systemd/user:

Ma non so cosa fare. Qualsiasi cosa mi venga in mente comporterebbe la necessità di ricominciare da capo con KWallet e di impostare nuove password.

Tradotto dall’inglese con il traduttore DeepL. Spero di aver trovato la lingua corretta!

1 Like

2 posts were split to a new topic: Aggiornamenti di settembre