kf6-kguiaddons-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 e kguiaddons-5.106.0-1.x86_64
plasma6-libkscreen-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 e libkscreen-5.27.5-1.x86_64
kf6-kservice-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 e distro-release-desktop-2:23.06-1.noarch
kf6-kservice-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 e distro-release-desktop-Plasma-23.06-1.noarch
lib64kdecorations2_5-5.27.5-1.x86_64 e lib64kdecorations2-5.240.0-0.20230527.1.x86_64
kauth-5.106.0-1.x86_64 e lib64KF6Auth-5.240.0-0.20230527.1.x86_64
kwallet-5.106.0-1.x86_64 e kf6-kwallet-5.240.0-0.20230527.1.x86_64
kxmlgui-5.106.0-1.x86_64 e kf6-kxmlgui-5.240.0-0.20230527.1.x86_64
kf6-kio-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 e kio-5.106.0-1.x86_64
kf6-plasma-framework-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 e plasma-framework-5.106.0-1.x86_64
kf6-kglobalacceld-5.240.0-0.20230518.1.x86_64 e kglobalaccel-5.106.0-1.x86_64
La modifica nel nome con l’aggiunta del prefisso kf6 o plasma6 confonde dnf. È come se fossero pacchetti diversi invece di versioni diverse degli stessi. Probabilmente bisognrerà ricompilarli con il tag Obsoletes o %rename o Conflicts.
Rimuoverò i repository accessori; poi di seguito li riattiverò per insttallare gli aggiornamenti corrispondenti.
Quale comando, preciso devo digitare ( o specificare in dnfdrake) per fare le cose in modo corretto ?
Avevo installato parte dei pacchetti, ma probabilmente per conflitti con plasma, mi è uscito schermo nero e funzioni inaccessibili al mouse e alla tastiera. Ho dovuto ripristinare una immagine del SO recente.
Adesso ci vado più cauto.
Ho provato un’installazione nuova, ma quando ho provato ad aggiornarla mi ha dato un po’ di errori e si è bloccato tutto.
Adesso provo ad installare l’ultima versione trovata su ABF, e speriamo che vada meglio.
Ho installato l’ultimo snapshot e sembra tutto ok.
Anche il programma che mi aveva fatto impazzire (qFlipper) funziona perfettamente e non devo più installare virtualbox con Windows per poterlo usare.
L’unica cosa strana è che da Konsole dice di essere tutto aggiornato, mentre dnfdragora mi trova parecchie librerie da aggiornare, e tutte tirano in ballo i maledetti file con kf6 nel nome.
Ohibò… non so bene se sia merito della mia “soluzione” oppure se sono state sistemate le cose a monte… sta di fatto che leggendo il post di Alangea mi è venuto in mente di provare con Dnfdrake, e lì tutto si è installato alla perfezione!
Adesso proverò sul muletto!
Beh, sì… ho provato sul muletto (ci sto su adesso)… ho lanciato il classico comando
sudo dnf clean all ; dnf clean all ; dnf repolist ; sudo dnf --best --r
efresh --allowerasing distro-sync
Mi ha proposto l’aggiornamento di oltre 1500 pacchetti, ha scaricato tutto e poi mi ha dato lo stesso errore che ho postato ieri.
Ho lanciato dnfdrake, cliccato sul pulsante apposito, ha riscaricato tutto e poi ha installato tutto… riavviato, ho il nuovo kernel e tutto il resto.
Per curiosità ho lanciato di nuovo il comando da konsole e mi dà questo errore:
Problema 1: cannot install the best update candidate for package krfb-3:23.04.1-1.x86_64
- problem with installed package krfb-3:23.04.1-1.x86_64
- package krfb-3:23.04.1-1.x86_64 from @System requires libKPipeWire.so.5()(64bit), but none of the providers can be installed
- package krfb-3:23.04.1-1.x86_64 from @System requires libKPipeWireDmaBuf.so.5()(64bit), but none of the providers can be installed
- cannot install the best update candidate for package lib64KPipeWire-5.27.5-1.x86_64
- cannot install both lib64KPipeWire-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 from rolling-x86_64 and lib64KPipeWire-5.27.5-1.x86_64 from @System
- cannot install both lib64KPipeWire-5.27.5-1.x86_64 from rolling-x86_64 and lib64KPipeWire-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 from rolling-x86_64
Problema 2: cannot install the best update candidate for package lib64khotkeysprivate-5.27.5-1.x86_64
- problem with installed package lib64khotkeysprivate-5.27.5-1.x86_64
- package lib64khotkeysprivate-5.27.5-1.x86_64 from @System requires libkworkspace5.so.5()(64bit), but none of the providers can be installed
- cannot install the best update candidate for package lib64kworkspace5-5.27.5-1.x86_64
- cannot install both lib64kworkspace5-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 from rolling-x86_64 and lib64kworkspace5-5.27.5-1.x86_64 from @System
- cannot install both lib64kworkspace5-5.27.5-1.x86_64 from rolling-x86_64 and lib64kworkspace5-5.240.0-0.20230527.1.x86_64 from rolling-x86_64
(try to add '--skip-broken' to skip uninstallable packages)
(Ho provato ad aggiungere --skip-broken, ma non cambia nulla…)
togli --best
Mentre solitamente conviene, abbiamo realizzato che in questo caso finchè non si sistemano i conflitti “a monte” è più di danno che di utilità.
Potete per piacere chiarirmi come, usando dnfdrake, posso escludere dall’aggiornamento un pacchetto ? Nel vecchio drake di Mandriva (e in quello di Mageia) , come in Kubuntu, posso togliere la spunta al pacchetto che non voglio installare, e parto. Con dnfdrake, come faccio ? Di solito premo il pulsante aggiorna Sys.
Se provo a disinstallare kernel-desktop-6.1.4-1.x86_64 non me lo fa fare. Perché, visto che lavoro con quello successivo ? Forse il problema deriva anche da questo.
sudo dnf remove kernel-desktop.x86_64 | tee /dev/null /home/alangea/.config/dnfdrake/log/last.log
[sudo] password di alangea:
Errore:
Problema: The operation would result in removing the following protected packages: kernel-desktop
(try to add ‘–skip-broken’ to skip uninstallable packages)
puoi avviare il sistema da live, montare la partizione / (root) del sistema installato e modificare il file /etc/shadow la riga relativa all’autente e quella relativa a root rimuovendo le stringhe hash delle password (cioè il secondo campo). Ad esempio per root la riga diventa
root::0:0:root:/root:/bin/bash
In questo al riavvio successivo del sistema gli utente non avranno password impostate, perciò entri senza le re reimposti.
Ovviamente fai un backup del file prima di modificarlo.